OCA SFORZESCA IT
  • HOME
  • AZIENDA
    • Storia
    • Chi siamo
    • Filiera Oca da carne
    • Produzione
    • Rintracciabilità
    • Certificazioni
    • Laboratorio
  • PRODOTTI DI PURA OCA
    • I COTTI
    • CON FEGATO D'OCA
    • CON TARTUFO NERO
    • GLI STAGIONATI
    • GLI AFFETTATI
    • I PRONTI IN TAVOLA
    • GRASSO D'OCA
  • DECO
  • CONFEZIONI REGALO
  • TESTIMONIANZE
  • BLOG
  • CONTATTI
    • Privacy e cookies policy
  • HOME
  • AZIENDA
    • Storia
    • Chi siamo
    • Filiera Oca da carne
    • Produzione
    • Rintracciabilità
    • Certificazioni
    • Laboratorio
  • PRODOTTI DI PURA OCA
    • I COTTI
    • CON FEGATO D'OCA
    • CON TARTUFO NERO
    • GLI STAGIONATI
    • GLI AFFETTATI
    • I PRONTI IN TAVOLA
    • GRASSO D'OCA
  • DECO
  • CONFEZIONI REGALO
  • TESTIMONIANZE
  • BLOG
  • CONTATTI
    • Privacy e cookies policy
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

Il Blog del Salame di pura oca.
​L'originale.

3/11/2022 0 Commenti

Testimonianza di Manolo, OSTERIA del CAMPANILE , Oltrepò Pavese (PV)

Se volete concedervi una pausa dagli impegni quotidiani e godere della pace di una piccola osteria di campagna eccovi nel posto ideale! L'OSTERIA del CAMPANILE di Torrazza Coste si trova proprio nel cuore dell'Oltrepò Pavese. Il locale è un luogo impregnato di tradizione dove l'ospite si sente a casa. Manolo e i suoi familiari gestiscono l'osteria dal lontano 1972.

Tra le nostre diverse linee ha scelto il salame cotto di pura oca, il petto d'oca fumé stagionato 45 giorni e affettato lungo, la galantina con il pistacchio di Bronte DOP e il paté d'oca con il fegato d'oca della linea "senza sensi di colpa".
Foto
Foto
Il salame cotto di pura oca è ottenuto solo da carne d'oca insaccata nel collo dell'oca come vuole la tradizione millenaria. Per rendere il prodotto più adatto all'alta ristorazione utilizziamo ben 2 colli d'oca anziché 1. Questi sono rifilati e cuciti a mano in modo da avere una cottura più uniforme e una fetta regolare di circa 10 cm di diametro. Dalla fetta è possibile notare la pelle dell'oca con la cucitura ai lati tipica dell'originale pura oca.

Il Petto d'oca fumé è un salume d'oca stagionato almeno 45 giorni, morbido, dal gusto dolce e leggermente affumicato. ​E' ideale come affettato per i palati più esigenti. Le fette sono profumate e di un colore rosso scuro con una vena sottile di grasso bianco esterna che testimonia un allevamento sano e senza ingozzamento. La stagionatura lenta e naturale è necessaria per sviluppare il suo inconfondibile sapore dolce ed ottenere un prodotto particolarmente morbido e ideale per essere affettato longitudinalmente.
Foto
Il paté d'oca con fegato d’oca è un prodotto esclusivo, delicato, elegante e pronto all'uso. Un prodotto unico nel suo genere per i palati più esigenti sia dal punto di vista gastronomico che etico.  Dal punto di vista gastronomico perché è così armonico che si mangia anche a cucchiaio. Etico perché ottenuto solo da fegato sano di oca senza ingozzamento. Inoltre è senza conservanti.
Foto
Di seguito i punti più interessanti della testimonianza di Manolo.
  • "Avevo provato degli altri prodotti d'oca, però erano misti con carne suina e non era il prodotto che mi aspettavo".
  • "Alcuni prodotti rappresentano la tradizione lomellina del salame di pura oca. Altri come la galantina sono più innovativi e veramente buoni."
  • "Una menzione particolare va al paté di fegato d'oca della linea senza sensi di colpa perché questa è una cosa molto importante."
  • Il cliente di questa zona conosce già alcuni prodotti di salumi d'oca perché la Lomellina è veramente vicina, però si stupisce della qualità e della finezza del prodotto. Mentre il cliente di fuori che magari non conosce minimamente il prodotto d'oca è favorevolmente stupito da un prodotto di grande finezza e di non ridondanza sia di speziatura e zero piccantezza."
  • "Quindi il prodotto ha veramente un grande successo."
  • "La valutazione di OCA SFORZESCA è altamente positiva perché da un'assistenza assoluta sia nella fornitura del prodotto, ma anche una consulenza per gestire e per costruire il piatto."
Ringraziamo Manolo per aver condiviso la sua esperienza con gli originali Pura Oca.
​
Se vuoi vedere la testimonianza completa ...
Scarica Gratuitamente il nostro eBOOK dedicato all'esclusività del Pura oca ....
0 Commenti

7/5/2021 0 Commenti

Perché abbiamo scelto il salame di pura oca

Colgo l'occasione della presentazione del libro "Presenze ebraiche a Vigevano" per raccontarti come mai abbiamo scelto di produrre il Salame di pura oca.

La Lomellina, la mia terra compresa tra i fiumi Po, Ticino e Sesia, è sempre stata una zona ricca di erba fresca, acqua corrente e con un clima mite. Queste caratteristiche hanno da sempre creato un habitat ideale per l'allevamento delle oche a piumaggio bianco.

Storicamente lo status degli ebrei fu regolato prima dai Visconti (1435) e poi dagli Sforza (1533), Duchi di Milano, e prevedeva anche la possibilità di prepararsi carne kasher nelle macellerie dette anche beccherie. Kasher significa infatti adeguato, adatto.
Foto
Fin da subito le comunità ebraiche trovarono sul nostro territorio ampi allevamenti d'oca. E la carne d'oca diventò un alimento molto importante anche a livello di consumo domestico.

La carne d'oca, di un bel colore rosso mattone, veniva utilizzata sia per la preparazione di prodotti freschi come le salsicce, sia stagionati come il salame d'oca e il petto d'oca. La stagionatura permetteva la conservazione della carne d'oca fino a Pasqua. Impensabile quindi la presenza della carne di maiale nell'impasto.

Dal '500 fino al '700 l’allevamento delle oche e la preparazione di prodotti di pura oca era particolarmente importante sia in Lombardia che in Piemonte. Tanté che nella prima metà del '700 Carmagnola (TO) diventò il centro stabile più importante per la produzione dei salumi di pura oca.

Mentre nel Comune di Rosasco (PV) ai primi dell’800 venne istituito il "Guardiano pubblico delle oche" per evitare che il numero così elevato distruggesse interi raccolti. Non dimentichiamoci che le oche sono erbivori voracissimi.
Foto
La carne d’oca era considerata una vera prelibatezza e la preparazione del salame di pura oca un’arte tradizionale importantissima che veniva custodita e tramandata da famiglia in famiglia.

Nei ricettari disponibili troviamo esattamente la ricetta che seguiamo ancora noi oggi. L'originale salame di pura oca come da tradizione millenaria:
  •     solo carne d'oca con aggiunta di grasso d'oca;
  •     il tutto insaccato nel collo dell'oca;
  •     cucitura a mano del collo dell'oca.

Queste sono le nostre tradizioni gastronomiche che raccontano anche la nostra storia. E oggi produciamo l'originale salame di pura oca per te che vuoi un prodotto esclusivo e top di gamma senza compromessi.
0 Commenti

4/9/2021 0 Commenti

Carbonara day

di Gianluca Bellazzi

Colgo l'occasione di oggi 6 aprile, che nel calendario dei romani è il Carbonara Day, per darti una informazione straordinaria.

Oggi è quel giorno dell'anno in cui si festeggia sua maestà la Carbonara, la mitica pasta con uovo, pepe, pecorino e guanciale famosa in tutto il mondo e indiscussa ricetta romana.

Però sappiamo anche che molte persone non mangiano il maiale per diverse ragioni oppure preferiscono una carne alternativa e quindi non possiamo offrire loro la versione originale.

Ma sarebbe un vero peccato non offrire loro una versione più elegante e più esclusiva seppur nel rispetto delle caratteristiche essenziali del piatto.
Foto
Naturalmente come il guanciale anche la sua alternativa gourmet dovrebbe essere:
- molto saporita perché aromatizzata a secco con una concia di sale e pepe;
- affumicata a freddo;
- con una stagionatura sufficiente a impartire maggiore intensità;
- e con la caratteristica “crosticina” esterna che la rende leggermente croccante.

Qual è quindi la valida alternativa se vuoi preparare una carbonare unica e differenziarti per eleganza e leggerezza?

Il nostro petto d'oca stagionato almeno 45 giorni rappresenta la valida alternativa per la realizzazione di un piatto esclusivo destinato a tutti coloro che vogliono ritrovare gli elementi caratterizzanti della carbonara con in più la rotondità e la delicatezza del petto d'oca.

    Vuoi anche tu offrire una carbonara gourmet? Ricevi GRATUITAMENTE il nostro eBook con i migliori piatti dei nostri chef. Lascia solo la tua email

Acconsento al trattamento dei miei dati ai sensi dell'art. 13 del Reg. UE 2016/679
0 Commenti

3/10/2020

1 italiano su 3 tre sceglie stili di vita corretti. E tu non vuoi perdere l'occasione di soddisfare queste nuove tendenze. I salumi di pura oca come una volta possono aiutarti a fare la differenza rimanendo gourmet

1 italiano su 3 tre sceglie stili di vita corretti con un occhio di riguardo verso ciò che mette in tavola.
 
Gli italiani si orientano verso stili di vita più sani con un'attenzione particolare all'alimentazione. E questi cambiamenti avvengono molto velocemente aiutati anche dal fatto che le informazioni circolano alla velocità della luce.
 
Lo stare bene a tavola e lontano dalla tavola sta diventando sempre più importante perché si è capito quanto il cibo impatti sul nostro stato di salute. E tu sai bene che non puoi più trascurare questi bisogni.
 
Potresti pensare che è sufficiente un generico prodotto magro per soddisfare queste nuove richieste. Poi ci aggiungi il tuo tocco da chef con la creatività che ti caratterizza e il risultato è bello che fatto.
 
Sicuramente hai già questi prodotti in dispensa e la cucina è già abituata a gestirli senza grossi problemi. Tutto è già rodato e può soddisfare anche questi nuovi consumi che diventano sempre più importanti.
 
Ma gli italiani sono anche innamorati della cucina e percepiscono il cibo come fonte di soddisfazione, piacere e felicità. Quindi la soddisfazione a tavola, anche se si vuole stare in forma, va in ogni caso garantita. Pena la non soddisfazione di almeno 1/3 degli italiani.
Foto
Foto
Foto
​A meno che tu non abbia solo menù di pesce, hai bisogno di prodotti carnei freschi, leggeri e digeribili. E allo stesso tempo saporiti e rotondi, sia cotti che stagionati per offrire diverse alternative gastronomiche. Prodotti che hanno una loro palatabilità legata al tipo di carne utilizzata.
 
Il salame di pura oca come una volta è l'unico prodotto che ti garantisce tutto questo perché è realizzato con solo carne magra d'oca che è naturalmente dolce, saporita e con un'ottima palatabilità. Ha un basso contenuto di grassi saturi ed è ricca di acido oleico. Quello buono per intenderci.
 
Però devi avere l'approvazione della cucina che non ha mai lavorato con il pura oca.
Foto
La Pasqua potrebbe essere per te l'occasione giusta. Una festività in cui si usa spesso proporre carni alternative al classico maiale.
Lo so, in questo momento è difficile prendere delle decisioni e si corre il rischio di non agganciare neanche la ripresa di aprile arrivando decisamente lunghi. Ed è per questo che Oca Sforzesca ha pensato a te e vuole condividere questo momento difficile.
 
Così abbiamo deciso di aiutarti a ripartire con lo spirito giusto.
Lasciaci la tua email e sarai subito ricontattato.
Presto il consenso al trattamento della mia email per attività di marketing (GDPR)

5/8/2019

Salumi d'oca 100% Made in Italy

Il profondo legame storico con Milano, prima sotto i Visconti e poi con gli Sforza, ci ha portato a riprendere un prodotto molto interessante del nostro territorio: il salame di pura oca cioè senza maiale. Quello storico. Quello autentico. Quello nato nel XIII secolo e tramandatoci da generazioni in generazioni fino ai giorni nostri. In questi anni abbiamo cercato di valorizzare il salame i pura oca, rivedere in chiave gourmet il prodotto e raccogliere la preziosa eredità di un territorio. Adesso siamo orgogliosi di condividere tutto questo con voi. 

Valorizzare per noi vuol dire ritrovare il legame con il territorio e con la tradizione, cioè realizzare il salume di pura oca senza carne di maiale. Un prodotto che racconti un pezzo della nostra storia medievale e rinascimentale, legato indissolubilmente con il fare italiano tipico dell’artigiano del nostro territorio. In primis porre attenzione alla qualità e alla freschezza della carne d’oca (oggi utilizziamo solo carne magra d'oca). Alla preparazione del collo dell’oca come involucro con le sue caratteristiche cuciture esterne a dare la forma particolare a fiasco. Aspetti fondamentali per esprimere al meglio l’autenticità storica del salame di pura oca, con la sua tipica eleganza e leggerezza uniche al mondo.
Foto
Foto
​Rivedere in chiave gourmet il prodotto per il consumatore di oggi significa ridurre gli ingredienti e il contenuto di sale, aumentare la resa in cucina e la shelf life. Migliorare di fatto la qualità del prodotto a tutto vantaggio degli aspetti salutistici insiti nella carne d’oca. Il tutto affiancato da un impegno costante nella ricerca e sviluppo per raccogliere l’eredità di un territorio e far riemergere nuovi prodotti d’oca partendo da quelli tradizionali.

Offrire il nostro stile di vita fatto di buon gusto e tempo per un’esperienza sensoriale unica, indimenticabile. Un’esperienza tipicamente italiana. Infine completare tutto questo con una forte componente di servizio con nuove e moderne proposte gastronomiche comunicate attraverso il blog dedicato completamente all’oca. Dal confezionamento singolo sottovuoto per ridurre gli sprechi alimentari, alla logistica sostenibile e veloce. Per non dimenticare  un’etichetta essenziale che trasmetta eleganza e buon gusto italiano.

Ci siamo poi chiesti come condividere con voi tutto questo. Il nostro 100% Made in Italy è il meritato e tanto atteso riconoscimento alla tradizione, all'eganza e all'alta qualità di un prodotto gourmet unico nel suo genere. Un’esperienza di tipo sensoriale, collegata a gusto, tatto, olfatto e udito, ma anche un coinvolgimento culturale e narrativo fatto di immagini, luoghi, tradizioni e creatività.

Made in Italy, secondo il diritto doganale, significa che la lavorazione avviene in Italia.
100%, secondo la legge italiana, significa che il design, la progettazione, la lavorazione e il confezionamento avvengono in Italia.

    Categorie

    Tutto Antip Antipasti Antipasto Benvenuto Bresaola D'oca Ciccioli D'oca Coscia D'oca Cotechino Doca Cotechino Pura Oca Cotto Di Pura Oca Cotto D'oca Enoteca Estate Estivo Fegato D'oca Galantina Doca Grasso D'oca Il Mondo Dell'oca Introduzione Invernale Leccornie D'oca Made In Italy Oca Oca E Patate Oca E Riso Panini Pate Di Fegato D'oca Petto D'oca Piatto Caldo Pizza Gourmet Primi Piatti Primo Pura Oca Risotto Salame Di Fegato Salame Di Pura Oca Salame D'oca Salame D'oca Al Tartufo Salame D'oca Stagionato Salame Stagionato D'oca Salumi Doca Secondi Piatti Secondo Piatto Stampa Sushi Tagliere Testimonianze Tigella Toast Wine Bar

    Archivio

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Novembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Maggio 2015

    ​​OCA SFORZESCA S.r.l.
    Tel. +39 
    0381 1971518‬‬ - WhatsApp +39 349 1488027 - info@ocasforzesca.eu
    Strada Fogliano Sup. 104 - 27029 Vigevano PV (Italy)​
    P. IVA 02465100184 - REA: PV 275717
    Cap. Sociale: 10.000 euro i.v.

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.