OCA SFORZESCA S.r.l.
  • HOME
  • AZIENDA
    • Storia
    • Chi siamo
    • Filiera Oca magra
    • Produzione
    • Rintracciabilità
    • Certificazioni
    • Laboratorio
  • PRODOTTI
    • DECO
    • TRADIZIONALE
    • REGALE
    • SENZA SENSI DI COLPA
    • AFFETTATI D'OCA
    • CONFEZIONI REGALO
  • TESTIMONIANZE
  • BLOG
  • CONTATTI
    • Privacy e cookies policy
  • HOME
  • AZIENDA
    • Storia
    • Chi siamo
    • Filiera Oca magra
    • Produzione
    • Rintracciabilità
    • Certificazioni
    • Laboratorio
  • PRODOTTI
    • DECO
    • TRADIZIONALE
    • REGALE
    • SENZA SENSI DI COLPA
    • AFFETTATI D'OCA
    • CONFEZIONI REGALO
  • TESTIMONIANZE
  • BLOG
  • CONTATTI
    • Privacy e cookies policy
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

TESTIMONIANZE

In questa pagina puoi trovare le opinioni su Oca Sforzesca da parte dei nostri clienti.​

QUANDO LE APPARENZE INGANNANO!

Foto

IL PURA OCA "SENZA SENSI DI COLPA"

Foto

ANCHE A BOLOGNA IL PURA OCA E' UN PRODOTTO ESCLUSIVO

Foto

ABBINAMENTI ESCLUSIVI CON ARANCIA, UVA FRAGOLA E RIBES

di Gianluca Bellazzi

Alla lettura della recensione di Rossella, ristoratrice storica, mi sono commosso per il coinvolgimento che va ben oltre le parole.

Poi dopo una seconda lettura ho raccolto tutta l'originalità degli abbinamenti del pura oca con la frutta. Accostamenti moderni e molto eleganti che lasciano spazio solo alla meditazione e al godimento a tavola.

Così ho deciso di condividerlo con te che vuoi sfruttare tutta l'esclusività di un prodotto top di gamma per sorprendere ancora una volta i tuoi clienti.
Foto
La coscia d'oca confit abbinata a una mostarda di arance ti fa sognare. La nota agrumata esalta i sapori dell'oca e la presenza dell'acido citrico nel confit lo rende ancora più delicato.

Il petto d'oca fumé stagionato 45 giorni e affettato lungo, unico nel suo genere, è spettacolare con una gelatina di uva fragola.

Il paté d'oca con fegato d'oca "Senza sensi di colpa" su un crostino caldo è abbinato al ribes rosso.

I salumi invece solo su pane caldo che aiuta a cogliere i sapori e tutta la finezza del pura oca.

UNA BOMBONIERA GASTRONOMICA A LODI

Ci troviamo nella splendida città di Lodi vicino a Milano. La città fu fondata nel 1158 da Federico Barbarossa in seguito alla distruzione dell'antico borgo romano. 

Ci troviamo proprio nel centro storico nella deliziosa formaggeria Latte&Caglio che si affaccia su Corso Umberto I. E siamo in piacevole compagnia del titolare Mauro e di Daniele sempre pronto a servirvi e a dedicarvi tutto il tempo che vi occorre per scoprire le loro delizie gastronomiche.
Qui trovi i passaggi più interessanti della testimonianza del cliente Mauro.

"Avevo già avuto un’esperienza non felice avvicinandomi all’oca. Poi invece quando ho conosciuto Gianluca ho trovato un grande professionista ..."

"Oggi posso dire che abbiamo un bel riscontro su tutta la gamma di prodotti."

"C'è una stagionalità dei prodotti. Ci sono alcuni prodotti che si prestano di più essere acquistati nel periodo invernale ed altri invece che si accompagnano a dei piatti (freschi, estivi)."

"Sul preaffettato sicuramente siamo contenti. La confezione è molto bella. E' fatta molto bene. E’ la quantità che acquista volentieri anche chi è solo o la coppia."

"Sul paté è stata una bella scoperta. E' stata una bella novità che sicuramente esploderà con il periodo invernale. Ma già oggi abbiamo un discreto riscontro su questo prodotto ...."

"I miei clienti mi dicono Anch'io ho assaggiato, mangio il salame d'oca. Però non sanno che in effetti non è un pura oca, ma è un prodotto dove l’oca è presente al 20-30%."

"(Il pura oca) è un prodotto che non è pesante da digerire. E' piacevole, fragrante e non è un salame misto. (I clienti) trovano tutta la finezza del prodotto."

"Noi siamo soddisfatti. Siamo un piccolo negozio e ci confrontiamo con Gianluca. Molto veloce ed efficiente."

​"E tutto quello che è il supporto e il contorno è sempre stato più che gradito e c'è stata sempre una grande collaborazione."

NON OCCORRE ANDARE IN FRANCIA

Dalla recensione del Sig. Giancarlo, che ringrazio, ho capito che molti di noi non sapevano che la lavorazione della carne d'oca e la produzione dei salumi di pura oca è un'antica tradizione del nord Italia. Una tradizione millenaria che affonda le sue radici nel XII secolo.

Molti sono convinti che la Francia sia il paese più importante per i salumi di pura oca, quando in realtà la loro proposta è focalizzata sostanzialmente sul foie gras.

Giancarlo ci ricorda che la "salumeria dell'oca è un gran piatto italiano ... non occorre andare in Francia."
Foto
Noi non abbiamo il foie gras perché le nostre oche non sono ingozzate, ma sono allevate a terra con un'alimentazione naturale a base di mais e soia.

E con questa carne meravigliosa, che non ha eguali nel mondo animale, produciamo salumi di pura oca esclusivi per i palati più esigenti.

E come ci ricorda il Sig. Giancarlo, non occorre andare in Francia per scoprire l'eleganza della salumeria dell'oca.

​Prodotti artigianali cuciti a mano nella pelle dell'oca per offrire un top di gamma per chi vuole il meglio della salumeria per palatabilità e delicatezza senza rinunciare alla leggerezza della carne di volatile.
Foto
Foto gentilmente concessa da Amarhone - Rho (MI)

PATE' D'OCA CON FEGATO D'OCA "Senza sensi di colpa"

di Gianluca Bellazzi

Ci troviamo a Lodi nella Formaggeria Latte&Caglio. Un piccolo e veramente accogliente negozio proprio in centro storico che si affaccia su Corso Umberto I. La passione di Daniele ti fa subito sentire a tuo agio e senza fretta ti dedica tutto il tempo necessario a fare le tue scelte gastronomiche permettendoti anche di scoprire nuovi e interessanti prodotti.

Mentre mi trovavo in negozio ho incontrato per puro caso un loro cliente, il Sig. Domenico, che mi ha subito colpito per la sua esperienza con il nostro Paté d'oca con fegato d'oca.

Il nostro paté d'oca con fegato d'oca è un prodotto artigianale, non omogenizzato, realizzato con solo carne d'oca e senza carne di maiale. Nonostante la tipologia di prodotto risulta molto delicato sia al profumo che al gusto.
​
E' "senza sensi di colpa" perché utilizziamo solo fegato di oche allevate naturalmente e senza ingozzamento.
Foto
Qui trovi i passaggi più interessanti della testimonianza del Sig. Domenico, un cliente della Formaggeria Latte&Caglio a Lodi.

"Ho avuto la fortuna di essere stato il primo ad acquistare questo prodotto da Daniele. L'ho trovato veramente molto buono. Tant'è che l'ho comprato più e più volte."

"E' talmente buono che secondo me potrebbe essere mangiato anche senza pane, senza accompagnamento."

"E' veramente, veramente un prodotto squisito. Anche al naturale è veramente buono."

"A differenza degli altri prodotti non stanca assolutamente."
Ringraziamo il Sig. Domenico per la testimonianza live e ringraziamo anche Daniele e Mauro di Latte&Caglio per la disponibilità.

IL PURA OCA SUL LAGO MAGGIORE

di Gianluca Bellazzi

Ci troviamo a Cannobio sul Lago Maggiore proprio al confine con la Svizzera. 
Non esistono notizie sicure sull'origine di Cannobio, che comunque può essere ritenuta molto antica: lo dimostrano alcune sepolture di epoca pre-romana.

Dal porticato del lungolago si accede, da una scalinata, al piccolo e originale locale. La location è unica, con un ambiente caldo e accogliente. Il cortile interno è da mozzafiato. Aprendosi in silenzio e piano piano allo sguardo meravigliato dei turisti.

Tutta la passione di Luca e della sua famiglia emergono in ogni dettaglio e nella scelta di prodotti ricercati e di qualità eccellente.

Oca Sforzesca fornisce i suoi salumi di pura oca come una volta. Prodotti esclusivi per un "grottino" riservato immerso nel centro storico di Cannobio. ​
Foto
I salumi di pura oca scelti da Mario e Luca sono artigianali e realizzati a Vigevano. E seguono antiche ricette tramandate da padre in figlio per generazioni.

Nel piatto rotondo sopra scopriamo una degustazione circolare di diversi prodotti di pura oca.
Partendo dall'alto abbiamo il cotto d'oca (CASTELLANO) affettato sottilissimo che si scioglie letteralmente in bocca. Un prodotto ottenuto dai muscoli del petto e della coscia avvolti in una pelle sottile d'oca. Girando a sinistra troviamo la fetta rotonda del salame cotto di pura oca (GOLIARDO) avvolta rigorosamente dalla pelle dell'oca e dal gusto tendenzialmente minerale. Abbiamo poi la galantina con il pistacchio di Bronte DOP. Un prodotto particolarmente estivo e delicato. 

Poi il salame stagionato di pura oca (CONVIVIO) affettato a coltello e già pelato per evitare che le sostanze indesiderate del budello vadano a influenzare la delicatezza del pura oca. E infine
 il petto d'oca fumé stagionato 45 giorni (GALATEA) e affettato lungo grazie alla stagionatura importante che conferisce morbidezza nonostante il tipo di taglio. 

Per concludere l'unico paté d'oca con fegato d'oca "Senza sensi si colpa" perché realizzato solo con fegato magro d'oca. Un fegato di circa 90 g di un animale alimentato senza forzature e senza ingozzamento, e portato al suo peso naturale di circa 7 kg.

Il tutto accompagnato da verdure grigliate e confettura di mirtillo naturale.
Foto
In questa proposta sviluppata in lunghezza ritroviamo tutta l'esclusività del pura oca.
Partendo da destra abbiamo la Galantina d'oca con il pistacchio di Bronte, il petto d'oca fumé affettato lungo, il paté d'oca con fegato d'oca, il salame stagionato e il salame cotto di pura oca. Per finire con il cotto d'oca in tutta la sua eleganza.

​In questa proposta gastronomica riusciamo a cogliere perfettamente il colore rosso mattone della carne magra d'oca che è particolarmente evidente negli stagionati, salame e petto.

Il colore rosso diventa un bel rosa acceso nei cotti sia macinati che da muscolo intero. Inoltre il cotto a sinistra evidenzia un muscolo magro tipico di un allevamento a terra senza ingozzamento.
Foto
E per finire il paté d'oca con fegato d'oca è un prodotto esclusivo e molto delicato. Talmente delicato che si può assaggiare o addirittura mangiare anche da solo.

Non è pesante, non stanca, non è ferroso e ha quel leggero sapore di fegato che persiste al palato lasciando una piacevolissima sensazione. E' un prodotto artigianale non omogenizzato con la giusta struttura per una perfetta spalmabilità.
Qui trovi i passaggi più interessanti della testimonianza del cliente Mario con suo figlio Luca.

"Abbiamo pensato di inserire questo salume di pura oca per dare una connotazione al prodotto e quindi spiegare che è un prodotto molto caratterizzato e senza maiale."

"Il nostro tagliere principale di degustazione d'oca consiste nel prosciutto d'oca, dal salame d'oca, dal salame cotto d’oca e dalla galantina d’oca col il pistacchio per dare una variazione del salume e far assaggiare ai clienti in un tagliere tutta la gamma del pura oca. Poi li accompagniamo con verdure, delle melanzane grigliate, della zucca grigliata sempre naturali e della confettura di mirtillo che facciamo fare noi dal nostro amico con i suoi mirtilli."

"I clienti restano di stucco perché pensano che quando gli porti l’oca sia cotta. Tutto cotto. Niente crudo. E quindi c'è questa reazione: “ma l’oca è cruda?”. E poi quando l'assaggiano restano piacevolmente sorpresi. E’ buono dicono. E’ una sorpresa per il turista (tedesco) appunto perché loro si immaginano l’oca cotta e vedendo i salumi d'oca rimangono sorpresi."

"Per una corretta affettatura bisogna avere l'attrezzatura giusta. Deve essere freddo, freddo. Mi raccomando freddo, molto freddo."

(L'esperienza con Oca Sforzesca) "Tutto bene direi. Ci troviamo molto bene anche perché è fatto direttamente dalla vostra persona. Il bello di avere, come noi che siamo una famiglia, voi avete una piccola azienda quindi riuscite a seguire perfettamente il cliente".

"Di conseguenza anche il livello di logistica, l’approvvigionamento della merce è fondamentale."
TESTIMONIANZA DEL CLEINTE IN VERSIONE INTEGRALE
Ringraziamo il nostro cliente Mario e Luca per la loro disponibilità. E' un piacere servire un "Grottino" così unico e far conoscere l'esclusività del pura oca ai nostri turisti tedeschi.

PIZZE SPECIALI - PIZZERIA ROSELLI - TORINO

Foto

CLIENTE MATTEO - AMARHONE - RHO (MI)

" Volevo avere una gamma da proporre al cliente per far assaggiare almeno tre prodotti e poi nel caso aumentarli. Ho scelto il prosciutto cotto, il salame con il tartufo e adesso il petto d’oca affumicato".

" Mi piace avere nel menu proprio scritto tagliere d’oca a chilometro zero, fatto col 100% d'oca da proporre ai clienti. Affettati su un bel tagliere e abbinati a qualche frutta secca o qualche zenzero candito e poi un calice di vino".

" Diciamo che il cliente è un po’ scettico perché magari ha mangiato dell’oca che non andava bene. Invece questi prodotti sono molto delicati. Molte volte cosa facciamo per proporli a chi magari è scettico e per farli conoscere? Facciamo assaggiare una fettina o due e la gente rimane incuriosita, sbalordita".

" E’ un prodotto elegante, raffinato e molto delicato."

" Mi trovo molto bene. Soprattutto il salame che magari è un po’ più difficile (da affettare) perché la grana è differente dal cotto. Sull’affettatrice riusciamo a fare delle fettine veramente sottili, facili da masticare che si scioglie in bocca. E sul tagliere è presentato benissimo."
Ringraziamo il nostro cliente Matteo per la sua disponibilità. E' un piacere servire un'enoteca così elegante con tante belle etichette italiane.

OCA SFORZESCA S.r.l.
Tel. +39 
0381 1971518‬‬ - info@ocasforzesca.eu
Strada Fogliano Sup. 104 - 27029 Vigevano PV (Italy)​
P. IVA 02465100184 - REA: PV 275717 - MI 2112309
Cap. Sociale: 10.000 euro i.v.
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.