OCA SFORZESCA IT
  • HOME
  • AZIENDA
    • Storia
    • Chi siamo
    • Filiera Oca da carne
    • Produzione
    • Rintracciabilità
    • Certificazioni
    • Laboratorio
  • PRODOTTI DI PURA OCA
    • I COTTI
    • CON FEGATO D'OCA
    • CON TARTUFO NERO
    • GLI STAGIONATI
    • GLI AFFETTATI
    • I PRONTI IN TAVOLA
    • GRASSO D'OCA
  • DECO
  • CONFEZIONI REGALO
  • TESTIMONIANZE
  • BLOG
  • CONTATTI
    • Privacy e cookies policy
  • HOME
  • AZIENDA
    • Storia
    • Chi siamo
    • Filiera Oca da carne
    • Produzione
    • Rintracciabilità
    • Certificazioni
    • Laboratorio
  • PRODOTTI DI PURA OCA
    • I COTTI
    • CON FEGATO D'OCA
    • CON TARTUFO NERO
    • GLI STAGIONATI
    • GLI AFFETTATI
    • I PRONTI IN TAVOLA
    • GRASSO D'OCA
  • DECO
  • CONFEZIONI REGALO
  • TESTIMONIANZE
  • BLOG
  • CONTATTI
    • Privacy e cookies policy
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

Il Blog del Salame di pura oca.
​L'originale.

11/28/2019

Cotechino di pura oca

Vuoi dare ai tuoi clienti un cotechino di pura oca? Il nostro GIOVIALE, l'unico cotechino di pura oca, ti garantisce un prodotto esclusivo per il tuo locale e per i tuoi clienti gourmet. E se non sarai soddisfatto avrai un rimborso del 10% sul prodotto?

In questo periodo il cotechino non può certo mancare: è il simbolo della nostra tradizione natalizia ed è sempre particolarmente apprezzato. Però gli stili di vita cambiano e vorresti sorprendere i tuoi clienti con il cotechino di pura oca.

Hai sicuramente cercato nel web per trovare un cotechino di pura oca, ma ti sei accorto che tutti, e dico tutti, fanno un cotechino di maiale con una piccola percentuale di carne d’oca.

Cotechini in cui non ritrovi quella leggerezza e quella eleganza tipica della carne d’oca perché il maiale è troppo aggressivo e distrugge completamente le caratteristiche uniche dell'oca.

Allora perché bruciare i tuoi soldi per un cotechino di maiale quando trovi dei puro suino anche molto più buoni?
Non basta la presenza dell’oca per trasformare un cotechino di maiale in un cotechino oca.
Foto
Naturalmente tutti ti hanno detto che “non è possibile fare il cotechino di pura oca e che tutti lo fanno così”. Però tu vuoi offrire una chicca, una novità ai tuoi clienti nel rispetto della tradizione.
 
Il tuo locale ha delle ottime recensioni ed è frequentato da una clientela gourmet e legata alle tradizioni. Una clientela che apprezza il tuo lavoro nel trovare prodotti di qualità artigianali ed esclusivi. Prodotti che guardano anche alle esigenze di stare bene a tavola e anche il giorno dopo.

Oppure hai un bel menù di pesce e non vorresti distruggere tutto il tuo lavoro puntato sulla leggerezza con il classico cotechino di maiale.

Sicuramente stai ancora cercando il cotechino di pura oca. E molto probabilmente non hai ancora risolto il tuo problema o forse hai rinunciato a trovare qualcosa di unico nel rispetto della tradizione.

Però vorresti fare una bella sorpresa ai tuoi clienti e soprattutto alle donne che non guardano con troppa simpatia al classico di maiale perché anche a loro piacerebbe partecipare alle portate della tradizione senza sentirsi "troppo in colpa".

Foto
Il nostro GIOVIALE è il cotechino:
  • di pura oca senza maiale;
  • 100% Made in Italy;
  • tradizionale nel rispetto delle migliori ricette locali;
  • leggero e profumato grazie all'utilizzo di solo carne d'oca;
  • morbido e tendenzialmente gelatinoso grazie alla speciale cottura sottovuoto;
  • pronto all'uso in un comodo sacchetto sottovuoto di alluminio per essere ripreso facilmente a bagnomaria.

Siamo così sicuri del nostro GIOVIALE che se non sarai sodisfatto avrai un rimborso del 10% sull’importo del prodotto.

11/14/2019

Questa non è una Bufala!

Hai una Bufala meravigliosa e vorresti valorizzarla con un salume stagionato elegante e leggero? Fare il salame di pura oca come una volta, vuol dire anche dare al petto d’oca una stagionatura di almeno 45 giorni per la massima palatabilità.

Sei un grande estimatore della mozzarella di Bufala DOP, un’eccellenza indiscussa del Made in Italy, e hai bisogno di valorizzarla con un salume stagionato fresco, leggero e digeribile? Naturalmente 100% Made in Italy?

Se sei stanco di farti rifilare carne fresca d’oca grassa spacciata per petto stagionato e vuoi finalmente ottenere un ottimo abbinamento gastronomico che valorizzi la tua Bufala, ecco i nostri consigli che ti faranno fare un vero salto di qualità.
Foto
Quando penso alla Bufala mi vengono subito in mente il suo profumo, la sua dolcezza e la sua freschezza. Elementi racchiusi in un tondeggiante bianco latte quasi abbagliante che non chiede altro di essere degustato e accompagnato con eleganza.
​

La valorizzazione della tua Bufala passa attraverso diverse considerazione che vogliamo fare insieme a te.
  1. I tuoi clienti mangiano prima con gli occhi e poi con la bocca. Per cui il piatto deve essere elegante, moderno e accattivante al primo sguardo. E il colore rosso mattone del nostro petto d’oca con pochissimo grasso è un contrasto cromatico vincente.
  2. Il petto deve avere una fetta sottile e particolarmente lunga per tenere testa alla presenza importante della Bufala. Solo una stagionatura di almeno 45 giorni ti permette un’affettatura sottile e 10 fette lunghe del nostro petto non pesano più di 45 grammi.​
Foto
3. l petto d’oca non deve sapere di carne fresca. Infatti in un prodotto stagionato il tuo cliente si aspetta profumi e morbidezza dovuti alla lenta degradazione delle proteine della carne. E una lunga stagionatura è la nostra migliore garanzia.

4. Un valore aggiunto richiede piatti gourmet moderni e accattivanti facili da preparare a casa. E l’abbinamento con un petto d’oca stagionato affettato è un’ottima proposta.

5. Offri soluzioni gastronomiche che prendano in considerazione anche gli aspetti nutrizionali. Quindi l’ideale è un petto d’oca magro con un elevato contenuto proteico e un basso contenuto di grassi saturi.

6. Ultimo, ma non meno importante, un petto che abbia un’alta resa in affettatura. Da noi solo i petti più grandi vanno in stagionatura per darti il massimo del ritorno in peso.

    Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre proposte gastronomiche?

Presto il consenso al trattamento della mia email per attività di marketing (GDPR)
Foto

    Categorie

    Tutti Antip Antipasti Antipasto Benvenuto Bresaola D'oca Ciccioli D'oca Coscia D'oca Cotechino Doca Cotechino Pura Oca Cotto Di Pura Oca Cotto D'oca Enoteca Estate Estivo Fegato D'oca Galantina Doca Grasso D'oca Il Mondo Dell'oca Introduzione Invernale Leccornie D'oca Made In Italy Oca Oca E Patate Oca E Riso Panini Pate Di Fegato D'oca Petto D'oca Piatto Caldo Pizza Gourmet Primi Piatti Primo Pura Oca Risotto Salame Di Fegato Salame Di Pura Oca Salame D'oca Salame D'oca Al Tartufo Salame D'oca Stagionato Salame Stagionato D'oca Salumi Doca Secondi Piatti Secondo Piatto Stampa Sushi Tagliere Testimonianze Tigella Toast Wine Bar

    Archivio

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Novembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Maggio 2015

    ​​OCA SFORZESCA S.r.l.
    Tel. +39 
    0381 1971518‬‬ - WhatsApp +39 349 1488027 - info@ocasforzesca.eu
    Strada Fogliano Sup. 104 - 27029 Vigevano PV (Italy)​
    P. IVA 02465100184 - REA: PV 275717
    Cap. Sociale: 10.000 euro i.v.

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.