OCA SFORZESCA IT
  • HOME
  • AZIENDA
    • Storia
    • Chi siamo
    • Filiera Oca da carne
    • Produzione
    • Rintracciabilità
    • Certificazioni
    • Laboratorio
  • PRODOTTI DI PURA OCA
    • I COTTI
    • CON FEGATO D'OCA
    • CON TARTUFO NERO
    • GLI STAGIONATI
    • GLI AFFETTATI
    • I PRONTI IN TAVOLA
    • GRASSO D'OCA
  • DECO
  • CONFEZIONI REGALO
  • TESTIMONIANZE
  • BLOG
  • CONTATTI
    • Privacy e cookies policy
  • HOME
  • AZIENDA
    • Storia
    • Chi siamo
    • Filiera Oca da carne
    • Produzione
    • Rintracciabilità
    • Certificazioni
    • Laboratorio
  • PRODOTTI DI PURA OCA
    • I COTTI
    • CON FEGATO D'OCA
    • CON TARTUFO NERO
    • GLI STAGIONATI
    • GLI AFFETTATI
    • I PRONTI IN TAVOLA
    • GRASSO D'OCA
  • DECO
  • CONFEZIONI REGALO
  • TESTIMONIANZE
  • BLOG
  • CONTATTI
    • Privacy e cookies policy
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

Il Blog del Salame di pura oca.
​L'originale.

7/12/2021 0 Comments

VUOI RIVISITARE LE TUE PIZZE PIU' CLASSICHE IN VERSIONE TOP

Mi trovo a Torino presso la Pizzeria Fratelli Roselli in compagnia del titolare Gerri e vi presento i passaggi più interessanti della sua testimonianza cliente.

Come pizzeria che offre anche pizze gourmet e originali Gerri ha scelto giustamente il cotto di pura oca. Un prodotto esclusivo, delicato e tendenzialmente dolce ottenuto solo da carne d'oca.

La cottura sottovuoto a bassa temperatura permette di mantenere tutta la morbidezza e la persistenza della carne d'oca per offrire una esperienza gourmet unica e appagante. Tutta l'esclusività di una carne impareggiabile anche per freschezza e digeribilità.

Inoltre la cura di ogni passaggio permette di avere una fetta morbida ed elastica per una affettatura comoda e senza sbriciolamenti anche se molto sottile.

Di seguito i punti più interessanti della testimonianza di Gerri.
  • ​"Cercavo un prodotto d'oca di qualità. Ho fatto una breve ricerca su internet e abbiamo trovato OCA SFORZESCA."
  • "Abbiamo scelto il cotto di PURA OCA perché era il prodotto che si prestava meglio a rivisitare alcune delle nostre pizze più classiche."
  • "Abbiamo preparato la capricciosa in cui abbiamo sostituito il prosciutto cotto classico di maiale con il cotto di pura oca che è un prodotto molto più magro ed è una novità anche per il cliente che ha molto apprezzato."
Foto
  • E poi la nostra classica parmigiana con aggiunta di cotto sempre di puro oca."
Foto
  • "E poi abbiamo anche l'estate, così come la chiamiamo noi, con rucola pomodoro fresco. In questo caso abbiamo aggiunto anche le mozzarelline di Battipaglia e sempre l'immancabile cotto di OCA SFORZESCA".
Foto
  • "(I clienti dopo averla assaggiata) sono molto contenti perché è una novità. Non è un prodotto che si trova così facilmente in giro perché è un prodotto veramente di qualità e magro."
  • "E poi per noi è anche molto facile da lavorare perché è facile da affettare anche in fette sottili ..."
  • "(Siete anche contenti della resa in affettatura?) Assolutamente sì, moltissimo. Ha un'ottima resa in affettatura ... "
  • "Abbiamo fatto anche delle prove e avere un'affettatura veramente, veramente molto sottile."
  • (Qual è la tua valutazione complessiva su OCA SFORZESCA?) "Direi il massimo della valutazione perché c'è un rapporto qualità prezzo secondo me pazzesco e arriva velocemente ... valutazione complessivamente positiva assolutamente più che positiva."
Se vuoi vedere il video completo ...

    Vuoi ricevere gratuitamente l'eBook con le migliori pizze gourmet dei nostri pizzaioli? Lasciaci la tua email

Acconsento al trattamento dei mei dati ai sensi dell'art. 13 del Reg. UE 2016/679 (GDPR)
0 Comments

1/3/2019

La pizza fritta diventa gourmet?

La pizza fritta, tipica specialità napoletana, è nata in un periodo in cui non solo non esisteva il gourmet, ma si cercava di sfamarsi con le idee più creative. Questa pizza era preparata per le persone più povere e anche gli ingredienti come i ciccioli di maiale erano stati scelti per dare sapore a basso costo. Come si evince il bisogno, la fantasia e la creatività hanno spinto i napoletani a inventare questa ricetta unica nel suo genere. Oggi la pizza fritta è fortunatamente diffusa un poco ovunque nello stivale fino alle regioni del nord.

Fortunatamente molti piatti della tradizione vengono recuperati e rivisitati in chiave moderna dai grandi chef per valorizzare la nostra storia locale, la cultura culinaria del prodotto e allo stesso tempo offrire un piatto più leggero, con un minor contenuto di sale e di grassi saturi. Un approccio intelligente per raccontare un pezzo della nostra storia anche agli esigenti gourmet e a tutti coloro che guardano con sempre maggiore attenzione agli aspetti salutistici del cibo.
Foto
Alcuni dei nostri clienti ci hanno chiesto se fosse possibile alleggerire la pizza fritta e farla diventare un piatto gourmet? Dopo attenta valutazione abbiamo capito che il cicciolo d’oca estivo o pressato, realizzato con il 65% di oca magra e il 30% di tacchino, è un prodotto asciutto, saporito e leggero che si presta facilmente ad essere sbriciolato e a sostituire i ciccioli di maiale nell'interno dell'impasto. Con questi ciccioli d'oca si ottiene una pizza fritta più leggera, ma altrettanto saporita che potrebbe tentare anche tutta quella platea di persone che oggi guardano con sospetto e diffidenza a questa antica ricetta partenopea.

10/15/2018

Giornata mondiale dell'alimentazione FAO: un mondo a fame zero... Torta salata con Cotto d'Oca Sforzesca, broccolo saltato, Quartirolo lombardo DOP

Dal 1984 in tutto il mondo, il 16 di ottobre, si celebra la Giornata Mondiale dell'alimentazione per sensibilizzare il mondo sulle tematiche della povertà, della fame e della malnutrizione ... Da più di trent'anni questa giornata ci ricorda quanto sia importante e fondamentale ripensare ai nostri sistemi alimentari per consentire a tutti gli abitanti del nostro pianeta di potersi nutrire adeguatamente sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo.

Oca Sforzesca è una realtà molto sensibile a questi temi e si impegna quotidianamente per fare in modo di ottimizzare i propri processi per limitare gli sprechi di risorse e di energie consci che possa essere il primo passo per garantire un futuro migliore ai nostri figli.

Per celebrare la Giornata Mondiale dell'alimentazione non potevamo che dedicarle una delle nostre ricette, ormai del tutto autunnali. Questa volta abbiamo deciso di abbinare al sapore unico del Cotto d'Oca, la leggerezza del broccolo e il sapore sapido e inconfondibile del Quartirolo lombardo DOP tipico del nostro territorio.


Foto
Ingredienti per una torta da 4 persone:
- 1 rotolo di pasta sfoglia;
- 300 g di broccoli freschi;
- 200 g di Cotto d'Oca Sforzesca;
- 150 g di Quartirolo lombardo DOP;
​- 1 spicchio d'aglio;
- Sale e pepe;
- Olio extravergine d'oliva.

Procedimento:
  1. Per prima cosa pulire accuratamente i broccoli ricavandone i fiori e le prime parti dei gambi.
  2. Cuocerli in acqua salata bollente per 5 minuti.
  3. Saltarli velocemente in padella con olio extravergine di oliva e lo spicchio d'aglio in camicia.
  4. Tagliare il Cotto d'Oca Sforzesca a fette non troppo sottili.
  5. Sbriciolare il Quartirolo lombardo DOP.
  6. Adagiare la pasta sfoglia in una teglia a bordi alti, adagiare i broccoli sul fondo assieme al Quartirolo. Per ultimo stendere le fette di Cotto d'Oca Sforzesca.
  7. Chiudere i bordi e infornare a 180°C per 25 minuti circa.
​

9/26/2018

La torta salata: il piatto caldo che rinfresca! Galantina d'oca, patate, scamorza in pasta sfoglia

La torta salata... 
La torta salata è un universo meraviglioso, che si adatta a tutte le stagioni, a tutte le ricorrenze e a tutti gli ingredienti.

In queste giornate che annunciano l'arrivo di un autunno che stavamo aspettando, possiamo permetterci di accendere nuovamente il forno di casa per realizzare qualcosa di apparentemente caldo, ma che pare tanto sfizioso che ricorda un aperitivo delle sere di piena estate.

Pochi e semplici ingredienti sono la base per realizzare una torta degna di questo nome che possa essere appetitosa e leggera allo stesso tempo.

In questo caso abbiamo deciso di utilizzare la Galantina d'oca arricchita con il prezioso pistacchio di Bronte DOP che, una volta cotta, è in grado di sostenere in modo elegante gli altri sapori con il suo gusto solido e la sua sapidità inconfondibile.

Foto
Ingredienti per 4 persone
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 250g di patate gialle 
  • 200g di Galantina d'Oca Sforzesca
  • 150g di scamorza dolce
  • sale
  • pepe

Procedimento
  • Cuocere le patate in acqua, portandole ad ebollizione.
  • Sbucciarle, schiaciarle e condirle con sale e pepe.
  • Sbriciolare la Galantina d'Oca
  • Tagliare a cubetto la scamorza dolce
  • In una teglia da forno a bordi alti, adagiare la pasta sfoglia, stendere la galantina sbriciolata insieme alle patate e al di sopra la scamorza dolce.
  • Infornare a 180°C per 20 minuti circa o a completa doratura della pasta.

8/10/2017 0 Comments

La pizza gourmet con oca magra italiana prende il volo in Lomellina

Foto
Ingredienti per 1 pizza
  • 30 g di Cotto d'oca magra italiana Oca Sforzesca
  • Pomodori freschi
  • Burrata
  • Spinaci freschi

Preparazione
  • In uscita guarnire con Cotto d'oca magra italiana Oca Sforzesca
​
Autore
  • Pizzaiolo Tonino Generale
  • ​Pizzeria Marechiaro 
  • Garlasco (PV)
0 Comments

4/5/2017 0 Comments

Pizza di grani antichi con lievito lattico, passata di Riccio di Parma, formaggio a latte crudo BIO a crosta fiorita, cicorino grigliato, Salame cotto d'oca di Vigevano De.C.O.

Una pizza... una semplice, ricca e buona pizza fatta con ingredienti freschi e selezionati dall'esperienza quotidiana. 
Ecco quali sono gli ingredienti che abbiamo voluto valorizzare:
  • Farina 0 di grani antichi (Terminillo, Autonomia B) del Podere Stuard
  • Passata di Pomodoro Riccio di Parma (varietà antica locale recuperata) del Podere Stuard
  • Formaggio fresco a crosta fiorita "Bianco del Lago" della Cascina Lago Scuro
  • Cicorino di campo, eccezionale prodotto di stagione
  • Salame cotto d'oca di Vigevano di Oca Sforesca ​​
Foto
Ingredienti per 2 pizze circolari:
  • 500g di farina 0 di grani antichi Podere Stuard
  • 290ml di acqua tiepida
  • 25g di lievito lattico in polvere
  • 15g di sale fino
  • 1 cuc. di olio extravergine d'oliva
  • 250ml di Passata di Pomodoro Riccio di Parma Podere stuard
  • 100g di circorino di campo
  • 250g di Bianco del lago di Cascina Lago scuro
  • 8 fette di Salame cotto d'oca di Oca Sforzesca

Procedimento:
  • ​​Aprire la farina a fontana, aggiungere il sale e l'olio d'oliva. Cospargere il lievito lattico.
  • Aggiungere l'acqua e cominciare ad impastare fino ad ottenere una pasta soda ma elastica.
  • Lasciar lievitare 24h a 16°C reimpastando una volta raggiunte le 12h.
  • Pulire il cicorino di campo dalla radice, tagliarlo in due e grigliarlo velocemente in un saltiere con un cucchiaio di olio. Salare e pepare leggermente.
  • Tagliare in fette sottili il salame cotto d'oca.
  • Stendere la pasta della pizza, cospargere con la Passata di Pomodoro Riccio di Parma.
  • Adagiare dei cubetti di formaggio vaccino a crosta lavata  (Bianco del lago) 
  • Infornare a 270°C per 8 minuti.
  • Togliere la pizza dal forno e aggiungere il cicorino: cuocere per altri 3  minuti.
  • Togliere nuovamente e aggiungere il Salame cotto d'oca: cuocere per altri 2 minuti.
  • Servire calda.
Prova subito la ricetta! Vai allo Shop
0 Comments

3/16/2017 0 Comments

Quando il "Pizzaiolo va in oca ..."

0 Comments

3/24/2016 0 Comments

Bresaola d'Oca Sforzesca con Mozzarella di Bufala Campana

Foto
Ingredienti per 1 porzione
  • 10 g di Mozzarella di Bufala Campana
  • 1 fetta finissima (7 g circa) di Bresaola d'oca fumé della Lomellina​ stagionata 30 giorni

Preparazione
  • In uscita guarnire con la Mozzarella di Bufala Campana e una fetta di Bresaola d'oca fumé della Lomellina
​
Autore

Pizzaiolo Graziano
Pizzeria La divina pizza
Firenze (FI)
0 Comments

2/23/2016 0 Comments

Focaccia con Salame cotto d'oca di Vigevano, burrata e germogli di soia

Foto
Ingredienti per 1 porzione
  • 20 g di burrata
  • 12 g di Salame cotto d'oca di Vigevano
  • germogli di soia q.b.
​
Preparazione
  • In uscita guarnire con la burrata, un fetta di Salame cotto d'oca di Vigevano e germogli di soia a piacere
​Autore
Pizzaiolo Gianfranco Canziani
Pizzeria Basilico Bianco
Gallarate (VA)
Prova subito la ricetta! Vai allo Shop
0 Comments

2/10/2016 0 Comments

Pizza antica con Salame cotto d'oca di Vigevano e carciofini

Foto
Ingredienti per 1 pizza
  • 30 g di Salame cotto d'oca di Vigevano
  • 10 g di carciofi sott'olio

Preparazione
  1. In entrata guarnire con i carciofi sott'olio
  2. In uscita guarnire con 3-4 fette sottili di Salame cotto d'oca di Vigevano

​Autore
Chef Matteo Scibilia
Osteria della buona condotta
Ornago (MB)
Prova subito la ricetta! Vai allo Shop
0 Comments

    Categorie

    Tutti Antip Antipasti Antipasto Benvenuto Bresaola D'oca Ciccioli D'oca Coscia D'oca Cotechino Doca Cotechino Pura Oca Cotto Di Pura Oca Cotto D'oca Enoteca Estate Estivo Fegato D'oca Galantina Doca Grasso D'oca Il Mondo Dell'oca Introduzione Invernale Leccornie D'oca Made In Italy Oca Oca E Patate Oca E Riso Panini Pate Di Fegato D'oca Petto D'oca Piatto Caldo Pizza Gourmet Primi Piatti Primo Pura Oca Risotto Salame Di Fegato Salame Di Pura Oca Salame D'oca Salame D'oca Al Tartufo Salame D'oca Stagionato Salame Stagionato D'oca Salumi Doca Secondi Piatti Secondo Piatto Stampa Sushi Tagliere Testimonianze Tigella Toast Wine Bar

    Archivio

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Novembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Maggio 2015

    ​​OCA SFORZESCA S.r.l.
    Tel. +39 
    0381 1971518‬‬ - WhatsApp +39 349 1488027 - info@ocasforzesca.eu
    Strada Fogliano Sup. 104 - 27029 Vigevano PV (Italy)​
    P. IVA 02465100184 - REA: PV 275717
    Cap. Sociale: 10.000 euro i.v.

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.