OCA SFORZESCA IT
  • HOME
  • AZIENDA
    • Storia
    • Chi siamo
    • Filiera Oca da carne
    • Produzione
    • Rintracciabilità
    • Certificazioni
    • Laboratorio
  • PRODOTTI DI PURA OCA
    • I COTTI
    • CON FEGATO D'OCA
    • CON TARTUFO NERO
    • GLI STAGIONATI
    • GLI AFFETTATI
    • I PRONTI IN TAVOLA
    • GRASSO D'OCA
  • DECO
  • CONFEZIONI REGALO
  • TESTIMONIANZE
  • BLOG
  • CONTATTI
    • Privacy e cookies policy
  • HOME
  • AZIENDA
    • Storia
    • Chi siamo
    • Filiera Oca da carne
    • Produzione
    • Rintracciabilità
    • Certificazioni
    • Laboratorio
  • PRODOTTI DI PURA OCA
    • I COTTI
    • CON FEGATO D'OCA
    • CON TARTUFO NERO
    • GLI STAGIONATI
    • GLI AFFETTATI
    • I PRONTI IN TAVOLA
    • GRASSO D'OCA
  • DECO
  • CONFEZIONI REGALO
  • TESTIMONIANZE
  • BLOG
  • CONTATTI
    • Privacy e cookies policy
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

Il Blog del Salame di pura oca.
​L'originale.

1/21/2021

Quando le apparenze ingannano!

La lettura della recensione di Claudio, titolare di una gastronomia storica ad Albenga, mi ha fatto capire molto bene le cose che sono importanti per te e per i tuoi clienti.

Questo perché le nostre valutazioni possono anche essere sincere, ma chi meglio di te che sei al banco e affetti tutti i giorni può descrivere gli aspetti più interessanti di un prodotto.

Così ho deciso di condividere con te questa meravigliosa "affettatura" sul nostro cotto di pura oca (CASTELLANO) che ti permetterà di sfruttare tutta l'esclusività di un prodotto top di gamma per sorprendere ancora una volta i tuoi clienti. Perché a volte le apparenze ingannano!
Foto
Prima di tutto l'affettatura: sottile, molto sottile e senza briciole.
Perché le briciole prima di tutto non piacciono ai clienti. Poi ti sporcano l'affettatrice e devi continuamente pulirla. Ti fanno perdere tempo in affettatura e ti fanno perdere anche soldi perché ti abbassano la resa.

Poi abbiamo la palatabilità che è fondamentale. Una fetta sottile si scioglie letteralmente in bocca lasciando un sapore dolce e molto persistente. Ed è proprio questa persistenza che ti fa ritornare il tuo cliente. Infatti, una fetta sottile esprime il meglio di una carne rossa e sapida come il pura oca.

E infine tutto il nostro supporto gastronomico per farti partire con il piede giusto e fare subito bella figura davanti ai tuoi clienti. Con noi sei sempre un esperto di pura oca. Con noi hai sempre una marcia in più verso i tuoi clienti.
Foto

    Richiedi in omaggio il tuo eBook con i piatti migliori dei nostri chef. Basta che lasci la tua email.

Presto il consenso al trattamento della mia email per attività di marketing (GDPR)

9/25/2020

UNA BOMBONIERA GASTRONOMICA A LODI

di Gianluca Bellazzi

​Ci troviamo nella splendida città di Lodi vicino a Milano. La città fu fondata nel 1158 da Federico Barbarossa in seguito alla distruzione dell'antico borgo romano. 

Ci troviamo proprio nel centro storico nella deliziosa formaggeria Latte&Caglio che si affaccia su Corso Umberto I. E siamo in piacevole compagnia del titolare Mauro e di Daniele sempre pronto a servirvi e a dedicarvi tutto il tempo che vi occorre per scoprire le loro delizie gastronomiche.
Foto
Foto
Presso Latte&Caglio trovate i salumi di pura oca come una volta.

I salumi di pura oca scelti da Mauro e Daniele sono artigianali e realizzati a Vigevano da sapienti artigiani seguendo antiche ricette tramandate da padre in figlio per diverse generazioni.

Potete trovare sia prodotti top di gamma più estivi come il Petto d'oca fumé e il Cotto d'oca per la realizzazione di piatti freschi.
Foto
Foto
Ma anche prodotti più indicati per il periodo fresco come il salame cotto di pura oca e il salame stagionato di pura oca chiamato anche ecumenico. Prodotti esclusivi più saporiti, con una maggiore rotondità per soddisfare la voglia di qualcosa di più persistente.
Foto

TESTIMONIANZA DEL CLIENTE

Qui trovi i passaggi più interessanti della testimonianza del cliente Mauro.

"Avevo già avuto un’esperienza non felice avvicinandomi all’oca. Poi invece quando ho conosciuto Gianluca ho trovato un grande professionista ..."

"Oggi posso dire che abbiamo un bel riscontro su tutta la gamma di prodotti."

"C'è una stagionalità dei prodotti. Ci sono alcuni prodotti che si prestano di più essere acquistati nel periodo invernale ed altri invece che si accompagnano a dei piatti (freschi, estivi)."

"Sul preaffettato sicuramente siamo contenti. La confezione è molto bella. E' fatta molto bene. E’ la quantità che acquista volentieri anche chi è solo o la coppia."

"Sul paté è stata una bella scoperta. E' stata una bella novità che sicuramente esploderà con il periodo invernale. Ma già oggi abbiamo un discreto riscontro su questo prodotto ...."

"I miei clienti mi dicono Anch'io ho assaggiato, mangio il salame d'oca. Però non sanno che in effetti non è un pura oca, ma è un prodotto dove l’oca è presente al 20-30%."

"(Il pura oca) è un prodotto che non è pesante da digerire. E' piacevole, fragrante e non è un salame misto. (I clienti) trovano tutta la finezza del prodotto."

"Noi siamo soddisfatti. Siamo un piccolo negozio e ci confrontiamo con Gianluca. Molto veloce ed efficiente."

​"E tutto quello che è il supporto e il contorno è sempre stato più che gradito e c'è stata sempre una grande collaborazione."
Foto
Ringraziamo Mauro e Daniele della Formaggeria Latte&Caglio di Lodi per la disponibilità e per la piccola bomboniera che hanno realizzato per i loro clienti.
TESTIMONIANZA DEL CLEINTE IN VERSIONE INTEGRALE

9/17/2020

NON OCCORRE ANDARE IN FRANCIA

Dalla recensione del Sig. Giancarlo, che ringrazio, ho capito che molti di noi non sapevano che la lavorazione della carne d'oca e la produzione dei salumi di pura oca è un'antica tradizione del nord Italia. Una tradizione millenaria che affonda le sue radici nel XII secolo.

Molti sono convinti che la Francia sia il paese più importante per i salumi di pura oca, quando in realtà la loro proposta è focalizzata sostanzialmente sul foie gras.

Giancarlo ci ricorda che la "salumeria dell'oca è un gran piatto italiano ... non occorre andare in Francia."
Foto
Noi non abbiamo il foie gras perché le nostre oche non sono ingozzate, ma sono allevate a terra con un'alimentazione naturale a base di mais e soia.

E con questa carne meravigliosa, che non ha eguali nel mondo animale, produciamo salumi di pura oca esclusivi per i palati più esigenti.

E come ci ricorda il Sig. Giancarlo, non occorre andare in Francia per scoprire l'eleganza della salumeria dell'oca.

​Prodotti artigianali cuciti a mano nella pelle dell'oca per offrire un top di gamma per chi vuole il meglio della salumeria per palatabilità e delicatezza senza rinunciare alla leggerezza della carne di volatile.
Foto
Foto gentilmente concessa da Amarhone - Rho (MI)

    Vuoi ricevere gratuitamente il nostro eBook con i migliori piatti dei nostri chef? Lasciaci la tua email

Autorizzo al trattamento dei miei dati per finalità di marketing secondo il GDPR.

8/26/2020

Paté d'oca con fegato d'oca "Senza sensi di colpa"

di Gianluca Bellazzi

Ci troviamo a Lodi nella Formaggeria Latte&Caglio. Un piccolo e veramente accogliente negozio proprio in centro storico che si affaccia su Corso Umberto I. La passione di Daniele ti fa subito sentire a tuo agio e senza fretta ti dedica tutto il tempo necessario a fare le tue scelte gastronomiche permettendoti anche di scoprire nuovi e interessanti prodotti.

Mentre mi trovavo in negozio ho incontrato per puro caso un loro cliente, il Sig. Domenico, che mi ha subito colpito per la sua esperienza con il nostro Paté d'oca con fegato d'oca.

Il nostro paté d'oca con fegato d'oca è un prodotto artigianale, non omogenizzato, realizzato con solo carne d'oca e senza carne di maiale. Nonostante la tipologia di prodotto risulta molto delicato sia al profumo che al gusto.
​
E' "senza sensi di colpa" perché utilizziamo solo fegato di oche allevate naturalmente e senza ingozzamento.
Foto

TESTIMONIANZA CLIENTE

Qui trovi i passaggi più interessanti della testimonianza del Sig. Domenico, un cliente della Formaggeria Latte&Caglio a Lodi.

"Ho avuto la fortuna di essere stato il primo ad acquistare questo prodotto da Daniele. L'ho trovato veramente molto buono. Tant'è che l'ho comprato più e più volte."

"E' talmente buono che secondo me potrebbe essere mangiato anche senza pane, senza accompagnamento."

"E' veramente, veramente un prodotto squisito. Anche al naturale è veramente buono."

"A differenza degli altri prodotti non stanca assolutamente."

Ringraziamenti

Ringraziamo il Sig. Domenico per la testimonianza live e ringraziamo anche Daniele e Mauro di Latte&Caglio per la disponibilità.

8/6/2020

IL PURA OCA SUL LAGO MAGGIORE

di Gianluca Bellazzi

Ci troviamo a Cannobio sul Lago Maggiore proprio al confine con la Svizzera. 
Non esistono notizie sicure sull'origine di Cannobio, che comunque può essere ritenuta molto antica: lo dimostrano alcune sepolture di epoca pre-romana.

Dal porticato del lungolago si accede, da una scalinata, al piccolo e originale locale. La location è unica, con un ambiente caldo e accogliente. Il cortile interno è da mozzafiato. Aprendosi in silenzio e piano piano allo sguardo meravigliato dei turisti.

Tutta la passione di Luca e della sua famiglia emergono in ogni dettaglio e nella scelta di prodotti ricercati e di qualità eccellente.

Oca Sforzesca fornisce i suoi salumi di pura oca come una volta. Prodotti esclusivi per un "grottino" riservato immerso nel centro storico di Cannobio. 
Foto
I salumi di pura oca scelti da Mario e Luca sono artigianali e realizzati a Vigevano. E seguono antiche ricette tramandate da padre in figlio per generazioni.

Nel piatto rotondo sopra scopriamo una degustazione circolare di diversi prodotti di pura oca.
Partendo dall'alto abbiamo il cotto d'oca (CASTELLANO) affettato sottilissimo che si scioglie letteralmente in bocca. Un prodotto ottenuto dai muscoli del petto e della coscia avvolti in una pelle sottile d'oca. Girando a sinistra troviamo la fetta rotonda del salame cotto di pura oca (GOLIARDO) avvolta rigorosamente dalla pelle dell'oca e dal gusto tendenzialmente minerale. Abbiamo poi la galantina con il pistacchio di Bronte DOP. Un prodotto particolarmente estivo e delicato. 

Poi il salame stagionato di pura oca (CONVIVIO) affettato a coltello e già pelato per evitare che le sostanze indesiderate del budello vadano a influenzare la delicatezza del pura oca. E infine
 il petto d'oca fumé stagionato 45 giorni (GALATEA) e affettato lungo grazie alla stagionatura importante che conferisce morbidezza nonostante il tipo di taglio. 

Per concludere l'unico paté d'oca con fegato d'oca "Senza sensi si colpa" perché realizzato solo con fegato magro d'oca. Un fegato di circa 90 g di un animale alimentato senza forzature e senza ingozzamento, e portato al suo peso naturale di circa 7 kg.

Il tutto accompagnato da verdure grigliate e confettura di mirtillo naturale.
Foto
In questa proposta sviluppata in lunghezza ritroviamo tutta l'esclusività del pura oca.
Partendo da destra abbiamo la Galantina d'oca con il pistacchio di Bronte, il petto d'oca fumé affettato lungo, il paté d'oca con fegato d'oca, il salame stagionato e il salame cotto di pura oca. Per finire con il cotto d'oca in tutta la sua eleganza.

​In questa proposta gastronomica riusciamo a cogliere perfettamente il colore rosso mattone della carne magra d'oca che è particolarmente evidente negli stagionati, salame e petto.

Il colore rosso diventa un bel rosa acceso nei cotti sia macinati che da muscolo intero. Inoltre il cotto a sinistra evidenzia un muscolo magro tipico di un allevamento a terra senza ingozzamento.
Foto
E per finire il paté d'oca con fegato d'oca è un prodotto esclusivo e molto delicato. Talmente delicato che si può assaggiare o addirittura mangiare anche da solo.

Non è pesante, non stanca, non è ferroso e ha quel leggero sapore di fegato che persiste al palato lasciando una piacevolissima sensazione. E' un prodotto artigianale non omogenizzato con la giusta struttura per una perfetta spalmabilità.

TESTIMONIANZA DEL CLIENTE

Qui trovi i passaggi più interessanti della testimonianza del cliente Mario con suo figlio Luca.

"Abbiamo pensato di inserire questo salume di pura oca per dare una connotazione al prodotto e quindi spiegare che è un prodotto molto caratterizzato e senza maiale."

"Il nostro tagliere principale di degustazione d'oca consiste nel prosciutto d'oca, dal salame d'oca, dal salame cotto d’oca e dalla galantina d’oca col il pistacchio per dare una variazione del salume e far assaggiare ai clienti in un tagliere tutta la gamma del pura oca. Poi li accompagniamo con verdure, delle melanzane grigliate, della zucca grigliata sempre naturali e della confettura di mirtillo che facciamo fare noi dal nostro amico con i suoi mirtilli."

"I clienti restano di stucco perché pensano che quando gli porti l’oca sia cotta. Tutto cotto. Niente crudo. E quindi c'è questa reazione: “ma l’oca è cruda?”. E poi quando l'assaggiano restano piacevolmente sorpresi. E’ buono dicono. E’ una sorpresa per il turista (tedesco) appunto perché loro si immaginano l’oca cotta e vedendo i salumi d'oca rimangono sorpresi."

"Per una corretta affettatura bisogna avere l'attrezzatura giusta. Deve essere freddo, freddo. Mi raccomando freddo, molto freddo."

(L'esperienza con Oca Sforzesca) "Tutto bene direi. Ci troviamo molto bene anche perché è fatto direttamente dalla vostra persona. Il bello di avere, come noi che siamo una famiglia, voi avete una piccola azienda quindi riuscite a seguire perfettamente il cliente".

"Di conseguenza anche il livello di logistica, l’approvvigionamento della merce è fondamentale."

LA TESTIMONIANZA DEL CLIENTE IN VERSIONE INTEGRALE

RINGRAZIAMENTI

Ringraziamo il nostro cliente Mario e Luca per la loro disponibilità. E' un piacere servire un "Grottino" così unico e far conoscere l'esclusività del pura oca ai nostri turisti tedeschi.

    Vuoi ricevere gratuitamente il nostro eBook con i migliori piatti realizzati dagli chef?

Autorizzo al trattamento dei miei dati per finalità di marketing secondo il GDPR.

7/15/2020

TAGLIERI DI PURA OCA DA AMARHONE A RHO (MI)

di Gianluca Bellazzi
Ci troviamo a Rho in provincia di Milano. Uno dei comuni più antichi della Lombardia che fin dall'età imperiale romana ebbe un'importanza notevole.

Il locale dimostra subito il suo calore non solo dall'arredamento stile wengè. Ma soprattutto dall'atmosfera cordiale e rilassata che si respira appena entrati.
Il tutto accompagnato dalla professionalità e dall'ospitalità di Matteo, il proprietario. I vini sono rigorosamente italiani e abbracciano un po' tutte le regioni.

Oca Sforzesca fornisce i suoi salumi di pura oca come una volta. Prodotti esclusivi per un'enoteca elegante con etichette di tutto rispetto. 
Foto
I salumi di pura oca scelti da Matteo sono rigorosamente artigianali e seguono antiche ricette tramandate da padre in figlio per generazioni.
In particolare troviamo il salame cotto di pura oca, il nostro GOLIARDO, dalla fetta rotonda avvolta rigorosamente dalla pelle dell'oca e dal gusto minerale.
In questa foto abbiamo anche la versione con il tartufo nero a cubetti, il NERO. La carne d'oca rimane sempre protagonista, ma il profumo del tartufo nero la valorizza ancora di più.
Foto
Il cotto di pura oca, in questa foto al centro, è un prodotto molto delicato e top di gamma. Un'eleganza unica che si scioglie in bocca accompagnata da una persistenza tipica della carne d'oca di alta qualità. Il sapore tendenzialmente dolce fa si che piaccia proprio a tutti.
Foto
Il petto d'oca stagionato 45 giorni, nella foto a sinistra, lo si riconosce subito dal colore rosso mattone dovuto alla lunga stagionatura.
Inoltre l'utilizzo di solo carne d'oca magra e dei petti migliori fa si che si possa raggiungere un equilibrio magro/grasso davvero unico nell'oca.
Foto
E per finire abbiamo il paté di pura oca con fegato d'oca della linea "Senza sensi di colpa" perché utilizziamo solo il nostro fegato ottenuto da oche magre.
E' un prodotto esclusivo in cui l'eleganza della carne d'oca si armonizza con il profumo del fegato d'oca.
TESTIMONIANZA DEL CLIENTE
Alcuni passaggi dell'intervista al nostro cliente Matteo:
" Volevo avere una gamma da proporre al cliente per far assaggiare almeno tre prodotti e poi nel caso aumentarli. Ho scelto il prosciutto cotto, il salame con il tartufo e adesso il petto d’oca affumicato".

" Mi piace avere nel menu proprio scritto "tagliere d’oca a chilometro zero, fatto col 100% d'oca" da proporre ai clienti. Affettati su bel tagliere e abbinati a qualche frutta secca o qualche zenzero candito e poi un calice di vino".

" Diciamo che il cliente è un po’ scettico perché magari ha mangiato dell’oca che non andava bene. Invece questi prodotti sono molto delicati. Molte volte cosa facciamo per proporli a chi magari è scettico e per farli conoscere? Facciamo assaggiare una fettina o due e la gente rimane incuriosita, sbalordita".

" E’ un prodotto elegante, raffinato e molto delicato."

" Mi trovo molto bene. Soprattutto il salame che magari è un po’ più difficile perché la grana è differente dal cotto. Sull’affettatrice riusciamo a fare delle fettine veramente sottili, facili da masticare che si scioglie in bocca. E sul tagliere è presentato benissimo."
LA TESTIMONIANZA DEL CLIENTE IN VERSIONE INTEGRALE
RINGRAZIAMENTI
Ringraziamo il nostro cliente Matteo per la sua disponibilità. E' un piacere servire un'enoteca così elegante con tante belle etichette italiane.
Vuoi ricevere gratuitamente la nostra "Presentazione gastronomica" con i migliori piatti realizzati dai nostri clienti?

    Categorie

    Tutti Antip Antipasti Antipasto Benvenuto Bresaola D'oca Ciccioli D'oca Coscia D'oca Cotechino Doca Cotechino Pura Oca Cotto Di Pura Oca Cotto D'oca Enoteca Estate Estivo Fegato D'oca Galantina Doca Grasso D'oca Il Mondo Dell'oca Introduzione Invernale Leccornie D'oca Made In Italy Oca Oca E Patate Oca E Riso Panini Pate Di Fegato D'oca Petto D'oca Piatto Caldo Pizza Gourmet Primi Piatti Primo Pura Oca Risotto Salame Di Fegato Salame Di Pura Oca Salame D'oca Salame D'oca Al Tartufo Salame D'oca Stagionato Salame Stagionato D'oca Salumi Doca Secondi Piatti Secondo Piatto Stampa Sushi Tagliere Testimonianze Tigella Toast Wine Bar

    Archivio

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Novembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Maggio 2015

    ​​OCA SFORZESCA S.r.l.
    Tel. +39 
    0381 1971518‬‬ - WhatsApp +39 349 1488027 - info@ocasforzesca.eu
    Strada Fogliano Sup. 104 - 27029 Vigevano PV (Italy)​
    P. IVA 02465100184 - REA: PV 275717
    Cap. Sociale: 10.000 euro i.v.

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.