2/7/2021 IL GRASSO D'OCAdi Gianluca Bellazzi Se non si "mettono le mani in pasta" è sempre difficile descrivere le caratteristiche esclusive del grasso d'oca. Così colgo l'occasione di Salvatore, un esperto nel preparare e utilizzare il grasso d'oca, per condividere e approfondire con te le caratteristiche uniche di un prodotto tanto antico. Riportiamo i punti più interessanti della testimonianza di Salvatore che ringraziamo. - "Confezione arrivata fresca come un frigorifero". - "Barattolo bello comodo e molto pratico". - Quando ho aperto il barattolo ho sentito la stessa fragranza del mio grasso d'oca che utilizzo da anni in tutte le mie pietanze." - "Dal colore ottimo si capisce che è prodotto da un buon grasso senza alterarlo." - "Lo utilizzo principalmente negli impasti del pane e della pizza e vi garantisco che è ottimo". Innanzitutto è un "Prodotto tradizionale" della Lomellina (Pavia), chiamato anche "Gras d'oca" come riportato sull'Atlante dei prodotti tipici e tradizionali della Lombardia nella sezione prodotto Tradizionali. Il grasso d'oca di OCA SFORZESCA è un grasso dolce, fresco e leggero, grazie alla ricchezza di acido oleico, ottenuto dalla lenta bollitura del grasso intestinale. La cottura scioglie il grasso e permette di separare la parte nobile dalla parte corpuscolare. Segue il confezionamento a caldo in vasi di vetro per mantenere intatte tutte le sue caratteristiche di freschezza e ottenere un'ottima conservabilità. Il colore chiaro è l'espressione della qualità del grasso e della cura durante la cottura. Un grasso fresco raccolto manualmente con attenzione e senza essere sporcato e alterato. Una cottura lenta a bassa temperatura per mantenere intatte tutte le sue caratteristiche esclusive. All'apertura ha un profumo delicato e fresco abbastanza inconsueto per un grasso. Mentre la consistenza è granulosa. Viene abitualmente utilizzato per spadellare le patate e ottenere una crosta dorata fuori mantenendo la morbidezza interna. E negli impasti come il pane, la pizza e le piadine. Comments are closed.
|
CategorieTutti Antip Antipasti Antipasto Benvenuto Bresaola D'oca Ciccioli D'oca Coscia D'oca Cotechino Doca Cotechino Pura Oca Cotto Di Pura Oca Cotto D'oca Enoteca Estate Estivo Fegato D'oca Galantina Doca Grasso D'oca Il Mondo Dell'oca Introduzione Invernale Leccornie D'oca Made In Italy Oca Oca E Patate Oca E Riso Panini Pate Di Fegato D'oca Petto D'oca Piatto Caldo Pizza Gourmet Primi Piatti Primo Pura Oca Risotto Salame Di Fegato Salame Di Pura Oca Salame D'oca Salame D'oca Al Tartufo Salame D'oca Stagionato Salame Stagionato D'oca Salumi Doca Secondi Piatti Secondo Piatto Stampa Sushi Tagliere Testimonianze Tigella Toast Wine Bar Archivio
Giugno 2022
OCA SFORZESCA S.r.l.
Tel. +39 0381 1971518 - WhatsApp +39 349 1488027 - info@ocasforzesca.eu Strada Fogliano Sup. 104 - 27029 Vigevano PV (Italy) P. IVA 02465100184 - REA: PV 275717 Cap. Sociale: 10.000 euro i.v. |