"Quest'anno giuro che friggerò le mie chiacchere nell'olio di semi ... lo strutto dell'anno scorso l'ho digerito a fine Quaresima!". "Ma scherzi!? Non esiste fritto più buono di quello fatto con lo strutto per questi dolci!". Ogni anno la stessa storia: quando arriva il Carnevale, si presenta il dubbio se intraprendere la strada degli oli vegetali o dei grassi animali per friggere i nostri dolci tradizionali. Che siano chiacchere, zeppole o frittelle, tutta l'Italia si divide in due partI: la fazione dell'olio di semi e quella dello strutto di maiale. Da una parte, abbiamo la leggerezza di un olio vegetale, piuttosto neutro nel gusto che rende i dolci friabili con la possibilità di raggiungere alte temperature senza rovinare la materia grassa. Dall'altra lo strutto di maiale, meno sano sicuramente, spesso più pesante, ma molto più saporito e in grado di rendere ogni frittura un piccolo angolo di paradiso. E se provassimo con una via di mezzo? Il grasso d'oca è uscito da anni dalla nostra tradizione culinaria, ma fino a sessant'anni fa nelle campagne di parte del nord Italia era consuetudine utilizzare questo grasso anche nei dolci al posto dello strutto e degli oli vegetali, una rarità per alcune aree del nostro territorio. Potremmo definirlo un grasso innovativo per quanto il suo utilizzo risalga a migliaia di anni fa. Il grasso d'oca, per le sue caratteristiche, è in grado di unire il gusto ricco dello strutto alla leggerezza e alla neutralità degli oli vegetali. Con un punto di fumo piuttosto elevato (circa 170-180°C), questo straordinario prodotto viene annoverato fra i grassi da frittura come ottimo strumento per attuare questo tipo di preparazioni. Anche noi abbiamo voluto fare qualche esperimento, proprio sul dolce simbolo del Carnevale nel nord Italia: le Chiacchere! Ecco la nostra ricetta per delle gustose chiacchiere al cacao! Ingredienti per 10 persone
Procedimento
Comments are closed.
|
CategorieTutti Antip Antipasti Antipasto Benvenuto Bresaola D'oca Ciccioli D'oca Coscia D'oca Cotechino Doca Cotechino Pura Oca Cotto Di Pura Oca Cotto D'oca Enoteca Estate Estivo Fegato D'oca Galantina Doca Grasso D'oca Il Mondo Dell'oca Introduzione Invernale Leccornie D'oca Made In Italy Oca Oca E Patate Oca E Riso Panini Pate Di Fegato D'oca Petto D'oca Piatto Caldo Pizza Gourmet Primi Piatti Primo Pura Oca Risotto Salame Di Fegato Salame Di Pura Oca Salame D'oca Salame D'oca Al Tartufo Salame D'oca Stagionato Salame Stagionato D'oca Salumi Doca Secondi Piatti Secondo Piatto Stampa Sushi Tagliere Testimonianze Tigella Toast Wine Bar Archivio
Giugno 2022
OCA SFORZESCA S.r.l.
Tel. +39 0381 1971518 - WhatsApp +39 349 1488027 - info@ocasforzesca.eu Strada Fogliano Sup. 104 - 27029 Vigevano PV (Italy) P. IVA 02465100184 - REA: PV 275717 Cap. Sociale: 10.000 euro i.v. |